Una ventata di Europa ha investito il CPIA Lucca! Dal 22 al 26 aprile, un gruppo composto da docenti e, per la prima volta, anche da alcuni studenti del nostro istituto, ha partecipato a un’entusiasmante mobilitĂ Erasmus +Â in Belgio.
Questa preziosa opportunitĂ ha permesso ai partecipanti di immergersi in una realtĂ educativa diversa e stimolante, grazie alla visita alle diverse sedi e agenzie formative che costituiscono e collaborano con l’istituzione CVO EduKempen.
Sotto la guida esperta e accogliente della referente An De Neve, la delegazione del CPIA Lucca ha avuto l’occasione di esplorare i dinamici campus situati nella vivace cittĂ di Turnhout, entrando in contatto con le metodologie didattiche e l’organizzazione di questa realtĂ belga. La visita si è estesa anche all’importante ufficio integrazione, cuore pulsante dell’inclusione e del supporto agli studenti con background migratorio.
Il viaggio formativo è proseguito con la scoperta del campus di Mol, un’ulteriore occasione per osservare da vicino le specificitĂ dell’offerta educativa del CVO EduKempen.
La tappa successiva ha condotto il gruppo a Lier, arricchendo ulteriormente la panoramica sul sistema formativo belga per adulti.
Un momento particolarmente significativo della mobilità è stata la visita all’Istituto di cultura italiana a Bruxelles. Questa immersione nella cultura del nostro paese, in un contesto internazionale, ha rappresentato un ponte ideale tra le due realtĂ educative, sottolineando l’importanza dello scambio e della comprensione reciproca.
Infine, la delegazione ha avuto modo di conoscere il servizio educativo GO!, un’ulteriore tessera del variegato mosaico del sistema educativo belga.
Questa esperienza Erasmus Plus non è stata solo un’occasione di apprendimento professionale per i docenti, ma anche un’opportunitĂ di crescita personale e di apertura a nuovi orizzonti per gli studenti coinvolti. Torniamo a Lucca arricchiti da nuove idee, spunti di riflessione e dalla consapevolezza del valore dello scambio interculturale in ambito educativo.
Un ringraziamento speciale va ad An De Neve per la sua preziosa guida e a tutti coloro che hanno reso possibile questa indimenticabile mobilitĂ .
0