Orientamento in uscita

Un pomeriggio di orientamento e scoperta per gli studenti del Primo Livello del CPIA della sede di Castelnuovo di Garfagnana.

Avatar utente

0

Un pomeriggio di orientamento e scoperta per gli studenti del Primo Livello del CPIA della sede di Castelnuovo di Garfagnana.
 
Presso la sede dell’ISI Garfagnana a Castelnuovo, si è svolta una visita di orientamento in uscita di grande valore formativo.
 
Insieme alla Dirigente scolastica, ai docenti del CPIA e ai docenti del corso serale, gli studenti hanno esplorato i laboratori di meccanica (elettrico ed elettronico) e scoperto le fantastiche opportunitĂ  offerte dal corso serale di Meccanica per adulti, un’opportunitĂ  unica per acquisire competenze specializzate in ambito meccanico, elettrico ed elettronico. I laboratori all’avanguardia e l’approccio pratico del corso rendono questa offerta formativa particolarmente interessante per chi desidera migliorare le proprie prospettive di carriera.
 
Il pomeriggio è trascorso con interesse e partecipazione, un momento di grande valore per conoscere le possibilità di continuare il proprio percorso di studi e crescita professionale.
 
Per saperne di più, visitate il sito web👇🏻

 

Il corso serale dell’ISI Garfagnana rientra nell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica, questo significa che gli studenti acquisiscono competenze sia in ambito meccanico che elettrico ed elettronico.

  • Obiettivi del corso:
    • Formare professionisti in grado di progettare, costruire e manutenere sistemi meccanici ed elettromeccanici.
    • Fornire competenze pratiche e teoriche per la riparazione, il collaudo e la realizzazione di impianti.
  • Caratteristiche del corso serale:
    • Pensato per adulti che lavorano o hanno altri impegni, con orari serali flessibili.
    • Permette di conciliare studio e lavoro.
    • Offre l’opportunitĂ  di acquisire una qualifica professionale e migliorare le proprie prospettive di carriera.
  • Laboratori e attivitĂ  pratiche:
    • Il corso prevede un’ampia parte pratica, con attivitĂ  di laboratorio in ambito meccanico, elettrico ed elettronico.
    • Gli studenti imparano a utilizzare software specifici e strumenti di lavoro moderni.
  • OpportunitĂ  professionali:
    • I diplomati possono trovare impiego in aziende del settore metalmeccanico, elettrico ed elettronico, sia come tecnici di manutenzione che come operatori specializzati.
    • Il corso fornisce anche le basi per avviare un’attivitĂ  in proprio.